LIBRI MEMOIR

LA VALLE OSCURA – ANNA WIENER

Sull’onda di un disperato bisogno di leggere in cartaceo ho comprato questo libro qualche giorno prima che iniziassero le vacanze di Natale. Ci tenevo un sacco. Un po’ perché leggere un Adelphi Fabula è sempre un buon modo per dare una botta alla propria autostima, non proprio altissima nel mio caso, un po’ perché, da …

LIBRI ROMANZI

QUELLO CHE HO AMATO – SIRI HUSTVEDT

Leo Hertzberg è uno storico dell’arte, che dopo aver acquistato uno strano autoritratto, rintraccia l’autore del quadro, William Wechsler, per tutti Bill, artista particolare, con il quale nascerà un sodalizio amicale che durerà per tutte le loro vite, coinvolgendo le loro mogli, le amanti e i loro figli.  La trama è questa. Inutile aggiungere altro. …

LIBRI ROMANZI

GIOVANISSIMI – ALESSIO FORGIONE

“Ci dissanguiamo costantemente e che tutto sanguini, per favore, per sempre, allora, perché il sangue è quello che c’è prima che la vita cominci. La vita. La vita non è altro che un’inconsapevole attesa. Poi arriva, e fa male.” L’anno scorso, in un week end d’estate, ho letto “Napoli mon amour”, esordio di Alessio Forgione …

LIBRI MEMOIR

FEBBRE – JONATHAN BAZZI

Avete voglia di morire e poi tornare a vivere? Di spaventarvi, emozionarvi, incuriosirvi, scandalizzarvi, spegnervi e poi riaccendervi, più consapevoli e forti di prima? Non è detto. Non tutti infatti devono necessariamente desiderare emozioni forti e travolgenti, capaci di spiazzare ogni nostra radicata certezza. Se però state cercando un motivo per reagire, uno spunto di …

LIBRI ROMANZI

LA FIGLIA DEL RE RAGNO – CHIBUNDU ONUZO

Lagos, fino al 1991 capitale della Nigeria, è oggi considerata la città più grande dell’Africa, con una densità di popolazione che supera i sedici milioni di abitanti. Sotto il sole cocente, a poche latitudini dall’equatore, svettanti grattacieli e fatiscenti bidonville si alternano nel brulicare di una metropoli che non è mai ferma.  Cuore pulsante di …

LIBRI ROMANZI

NAPOLI MON AMOUR – ALESSIO FORGIONE

Ho letto “Napoli mon amour”, esordio di Alessio Forgione edito da Enne Enne Editore, due settimane fa. Mentre riflettevo tra me e me, su quale frase mi avesse colpito di più, su quale segmento di questa narrazione potessi riportare su questo foglio in modo da poter condividere concretamente, con chi leggerà questi pensieri, gli effetti …

LIBRI ROMANZI

FAREMO FORESTA – ILARIA BERNARDINI

Tutto ha inizio nel giorno del disastro. Anna sta piangendo la fine del suo amore: lei e il papà di Nico, il loro bambino di quattro anni, hanno deciso di lasciarsi. Quel giorno Anna incontra per caso Maria, un’amica di sua sorella che non conosce bene. Mentre parlano, Maria comincia a stare molto male. Anna …

LIBRI ROMANZI

STORIA DI ÁSTA – JÓN KALMAN STEFÁNSSON

Reykjavík, primi anni Cinquanta. In un piccolo appartamento seminterrato Sigvaldi e Helga toccano il cielo con un dito abbandonandosi alla loro giovane e travolgente passione e decidono di chiamare la figlia Ásta. Ásta come una grande eroina della letteratura nordica, Ásta perché ást in islandese vuol dire amore. Sedici anni dopo Ásta scopre il sentimento di cui …

LIBRI ROMANZI

LA PIÙ AMATA – TERESA CIABATTI

“Mi chiamo Teresa Ciabatti, ho quattro anni, e sono la figlia, la gioia, l’orgoglio, l’amore del Professore.” Il Professore è Lorenzo Ciabatti, primario dell’ospedale di Orbetello. Lo è diventato presto, dopo un tirocinio in America, perché è pieno di talento ma modesto, un benefattore, qualcuno dice un santo. Tutti lo amano, tutti lo temono, e …

PENSIERINI

LA FATICA DEI SOGNI

Ieri mattina, sull’inserto del Corriere della Sera, Economia-TrovoLavoro, mi sono imbattuta in un articolo che racconta la storia di Biagio Antonacci, artista italiano di larga fama da me, lo ammetto, conosciuto solo vagamente  per le classiche hit estive che quasi annualmente produce e che passano frequentemente in radio. Nonostante lo conosca poco, però, Biagio mi …